
Chiesa di San Zeno
La Chiesa di San Zeno a Pisa ha origini molto antiche ed è situata in un luogo che durante il Medioevo veniva chiamato "alle grotte", per la grande moltitudine di ruderi della città romana. Prima abbazia benedettina, fu annessa poi ad un monastero all'ordine dei Camaldolesi e agli inizi del secolo XV subì radicali trasformazioni. La chiesa è caratterizzata da un insieme stratigrafico di stili e orientamenti architettonici, come è ben visibile dalla stessa facciata, che presenta un porticato ornato da motivi geometrici di stile romanico. Dietro la chiesa si trova l'antica Porta San Zeno, detta anche Porta Monetaria nel secolo XIII perché situata vicina alla zecca dell'epoca medievale. La vera porta Monetaria è quella murata, poco distante verso sud e visibile dall'esterno.
